Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Chiesa di Santa Maria ad Cryptas

La Chiesa di Santa Maria ad Cryptas, situata nel comune di Fossa, a pochi chilometri dal monastero di Santo Spirito ad Ocre, è un luogo ricco di storia e di fascino. Costruita in stile romano-bizantino nel IX o X secolo d.C., la chiesa deve il suo nome alla presenza di una cripta all'interno. L'interno della chiesa è adornato da due cicli d'affreschi distinti. Il primo ciclo, realizzato da artisti bizantino-cassinesi, rappresenta scene della Genesi, dal quarto giorno della Creazione alla cacciata dal Paradiso Terrestre. Nella seconda campata si possono ancora ammirare i sei Profeti, anche se molti affreschi andarono perduti nel 1597 con la costruzione di un altare in pietra. Nell'ultima campata, invece, si trovano dipinti con San Giorgio, San Martino, Abramo, Isacco, Giacobbe e un calendario con i lavori dei campi. Nell'abside, sono rappresentate scene della Passione di Cristo, come l'Ultima Cena, la Flagellazione e la Crocifissione. Sulla parete di contro-facciata è raffigurato il Giudizio Universale, che pare abbia ispirato Dante Alighieri per la sua Commedia durante una visita alla chiesa. Il secondo ciclo d'affreschi, databile alla seconda metà del XIV secolo, è stato realizzato da pittori di scuola toscana e riguarda la vita della Madonna, con scene come l'Annunciazione, la Natività e l'Assunzione di Maria. La Chiesa di Santa Maria ad Cryptas è dunque un vero gioiello artistico e storico, che conserva al suo interno preziose testimonianze del passato e che merita senz'altro una visita per chiunque si trovi in zona. Se siete appassionati di arte e di storia, non potete perdervi la bellezza di questo luogo suggestivo e affascinante.
Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Via Roma, 1, 67020 Fossa - L'Aquila, Tel: +39 0862 751120